
Monte di Procida: il più piccolo comune dell’area flegrea si candida a “Comune Europeo dello Sport 2023”
Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Valentina Vezzali, del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del presidente di Sport e Salute SpA Vito Cozzoli e del presidente di ACES Europe-MSP Italia Gian Francesco Lupattelli, si è svolta lo scorso 12 aprile 2021 a Roma nel Salone d’Onore del CONI la presentazione delle candidature dei Municipi italiani candidati a “Comune Europeo dello Sport per l’anno 2023”. Tra i candidati è sceso in campo il più piccolo comune dell’area flegrea “Monte di Procida”. Alla cerimonia di investitura è intervenuto il sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese accompagnato dalla delegata allo Sport Tina Schiano e dal consigliere Fabio Capuano. «Siamo in gara come unico Comune rappresentante il Sud, cosa che ci motiva ancora di più ad affrontare questa sfida. È arrivato il momento di tirare fuori i muscoli – commenta il primo cittadino montese – per raggiungere quest’altro traguardo: se è vero che l’importante è partecipare, è ancor più vero che ce la si deve mettere tutta per vincere. È un atto dovuto nei confronti delle nostre grandi eccellenze sportive. C’è tanta voglia di ripartire e di rilanciare anche questo settore, consapevoli che lo sport potrà essere il vero carburante per la ripresa economica e sociale dei territori e per il benessere dei cittadini».
Potrebbe anche piacerti

Importante riconoscimento per il Presidente Nazionale dell’ACSI, Antonino Viti riconfermato nel Consiglio Nazionale del CIP in rappresentanza degli Enti di Promozione Sportiva Paralimpici
Aprile 22, 2021
Lo sport nell’Unione Europea
Maggio 6, 2021